Ci occupiamo oggi di due delle reti a diffusione regionale piu' attente agli avvenimenti sportivi, Lombardia 7 e Telelombardia ; domani tocchera' a Telenova e Antenna 3 Lombardia. Trasmissione di punta di Lombardia 7 e' "Diretta calcio", giunta alla quarta edizione, che, da domani, tutte le domeniche, occupera' gran parte della programmazione pomeridiana; una "direttona", appunto, che comincia circa un' ora prima del fischio dell' arbitro e si conclude con il classico dibattito post partita. Conduce in studio Marco Meletti e ospiti fissi sono due big della storia del calcio, Nils Liedholm e Helenio Herrera, ai quali sono affidate le considerazioni tecniche, minuto per minuto, sugli incontri della giornata, in uno slalom tra i rituali collegamenti telefonici con i vari campi.
Un occhio di riguardo e' riservato alle squadre lombarde. Erede di un audience con picchi di 80.100 mila telespettatori, il programma quest' anno mira a una forte crescita, grazie alla presenza dei due nomi di rilievo e al rilancio dell' emittente, dovuto soprattutto alle performance di Maurizia Paradiso in "Vizi privati ... pubbliche visioni": con la notturna di erotismo domestico, varata a gennaio, i teleschermi sintonizzati su Lombardia 7, nella media giornalieria, sono passati in breve tempo da 200 a 400 mila.
Cosi' e' in cantiere un' altra trasmissione sportiva, da mandare in onda durante la settimana. Emittente tra le piu' seguite dai tifosi per la vivacita' e la tempestivita' dei suoi reportages, Telelombardia torna a rivolgersi agli appassionati della domenica in poltrona scandita a suon di gol.
Inizio alle 14 (il mercoledi' alle 19 quando il calendario prevede la giornata di campionato infrasettimanale), ecco l' ottava edizione dell' imitatissima "Qui studio a voi stadio", trasmissione ora orfana di Maurizio Mosca, trasmigrato ad altra rete.