In studio Giorgio Micheletti, responsabile dei servizi sportivi della tv, il giornalista David Messina e alcuni ospiti. Un nutrito schieramento per... battere la Rai: «Brescia-Psg supererà gli ascolti di Lazio-Copenaghen nel centro-nord Italia - afferma sicuro Micheletti -. Il Brescia non è più una provinciale e grazie alla presenza di un campione come Baggio riscuote interesse in ogni parte d’Italia.
Questa diretta vuole essere anche un riconoscimento all’ottimo lavoro svolto da Corioni e Mazzone».
La diretta di Eurosport inizierà alle 20 con un’intervista esclusiva a Baggio. Per ricevere il segnale del canale satellitare è sufficiente munirsi di un decoder digitale e un abbonamento base a Tele» o Stream (canale 45 per Tele», canale 4 per Stream).
giorgio in trasmissioneLa gara sarà trasmessa anche in diretta scritta sul sito internet www.Eurosport.com/it e su Eurosportnews (primo canale tematico sportivo italiano), attraverso l’aggiornamento continuo di risultato e marcatori, oltre alle immagini salienti della partita che verranno mandate in onda nel telegiornale.
La doppia diretta tv colmerà un vuoto televisivo che due settimane fa era diventato anche un caso politico.
A farlo esplodere erano stati il deputato camuno Davide Caparini e il suo ex collega Roberto Faustinelli, che in un comunicato diffuso dal Gruppo Lega della Camera criticavano aspramente la scelta della Rai di non trasmettere l’incontro e invitavano i bresciani a una pesante forma di protesta: «Tifosi del Brescia - scrivevano i due leghisti -, se la Rai continua con la sua politica di estromettere la nostra squadra dalle dirette televisive, sospendere il pagamento del Canone Rai».
Ma le pesanti critiche ricevute per la mancata trasmissione della sfida d’andata non sono servite a cambiare la programmazione della televisione pubblica, che anche per la gara di ritorno non è riuscita a trovare uno spazio adeguato su una delle tre reti a disposizione.
Sembra che la Rai fosse disponibile a trasmettere la finale purchè fosse anticipata alle 17.30 o alle 18 per evitare la concomitanza con Lazio-Copenaghen, gara di ritorno del preliminare di Champions League che Raidue proporrà a partire dalle 20.30, ma l’indisponibilità della squadra francese a cambiare l’orario di gioco ha vanificato il progetto. g.t.